|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vitigni: |
|
100% Sangiovese |
|
|
|
Posizione: |
|
zona collinare, esposizione a sud-est |
|
|
|
Terreno: |
|
argilloso di medio impasto con grossa presenza di scheletro |
|
|
|
Sistema di allevamento: |
|
Densità : 7.800 ceppi per ettaro, cordone speronato. |
|
|
|
Resa per ettaro: |
|
40 quintali |
|
|
|
Titolo alcolometrico: |
|
14% |
|
|
|
Metodo di vinificazione: |
|
Vinificazione e fermentazione in acciaio con
macerazione di ca. 3 settimane.
Fermentazione malolattica in botti di
rovere da 30 HL. |
|
|
|
Invecchiamento: |
|
36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 HL |
|
|
|
Affinamento: |
|
almeno 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione |
|
|
|
Enologo: |
|
Dott. Fabrizio Moltard |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|